GATTO BIANCO, LA VERA PUGLIA DEI SAPORI, SBARCA A MILANO

 


di Stefano Grimaldi

Per metà, da parte paterna, sono barese. Città nella quale ho vissuto da giovanissimo.
È credenza generale, giustificata in parte, che le orecchiette siano un piatto solo barese. Ni. È pugliese.. declinabile in varie versioni.
In realtà, alcuni dimenticati veri piatti baresi antichi sono la tiella di riso patate e cozze, gli spaghetti all' assassina (risottati e abbrustoliti in padella con acqua al pomodoro, sugo e molto peperoncino), le orecchiette con le brasciole, sì, si scrive così, cotte e servite con (originariamente) involtini di carne di cavallo al sugo.
Il Gatto Bianco ha aperto anche a Milano, con un locale al top da tutti i punti di vista, compresi show cooking dalla vetrata, mostre dei prodotti, serate tematiche, cantina da panico. I prezzi sono equiparati alla città e alla capacità personale di sapersi gestire, ma detto ciò, niente di inaffrontabile come costi.
Sapori infiniti, di una cucina fra le più gustose d'Italia, cordialità e voglia di ritornare per provare il resto. Chicche internazionali incluse.